Mia Cara Provenza…
Lascia un commento28 marzo 2018 di Ile3nia
“… ti scrivo per dirti una cosa bellissima: tra poco ci rivedremo!
È trascorso troppo tempo dall’ultima volta che sono stata a trovarti e sinceramente mi manchi tantissimo. Troppo.”
La Provenza scorre nelle mie vene per adozione, per amore a prima vista, per i suoi colori, i suoi profumi, i suoi silenzi, la lavanda e i suoi adorabili mercatini…
È per questo che non riesco a immaginare un altro posto dove ambientare le mie storie se non lì, tra Gordes, L’isle sur la sorgue, Roussilon, nel mio Luberon insomma, dove è facile lasciarsi andare e ritrovare se stessi.
“Anime Sospese” è ambientato in un castello sito in un paesino provenzale.
Il mio secondo romanzo idem con patate. Non accenno nulla, ma…
Intanto mi dedico alla lettura di altri libri scritti da chi ha nel cuore la Provenza:
La lista di Lisette di Susan Vreeland.
È il 1937 quando Lisette raggiunge Roussilon, un paese della Provenza, per assistere Pascal, il nonno di suo marito André, rimasto solo e bisognoso di cure.
La coppia lascia la capitale, un lavoro in una rinomata galleria d’arte – lei – e il ruolo di funzionario nella Corporazione degli Encadreurs, l’associazione dei corniciai parigini – lui -, per poi scoprire che l’uomo anziano gode ottima salute e li ha chiamati accanto a sé per un altro motivo… Sette quadri.
Pagine: 438
Prezzo: € 8,41
La lista di Lisette